Si affronta nel tema il concetto di cristità così come si è venuto a delineare nel pensiero di Teodorico Moretti-Costanzi. Una riforma del pensiero ontologista in senso cristiano che ha attinto il suo postulato dalla speculazione rosminiana. Questa riforma dell'ontologismo critico ha consentito al filosofo italiano di essere annoverato tra quei pensatori e teologi più significativi del Novecento nell'aver contribuito a una solida cristologia filosofica.

la cristità in Teodorico Moretti-Costanzi

MOSCHINI, MARCO
2015

Abstract

Si affronta nel tema il concetto di cristità così come si è venuto a delineare nel pensiero di Teodorico Moretti-Costanzi. Una riforma del pensiero ontologista in senso cristiano che ha attinto il suo postulato dalla speculazione rosminiana. Questa riforma dell'ontologismo critico ha consentito al filosofo italiano di essere annoverato tra quei pensatori e teologi più significativi del Novecento nell'aver contribuito a una solida cristologia filosofica.
2015
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
57-281-2-PB.pdf

accesso aperto

Tipologia di allegato: PDF-editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 287.93 kB
Formato Adobe PDF
287.93 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1376275
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact