Nell'articolo si vuole evidenziare la peculiariatà dell'ontologismo critico riformato in senso crtistiano. In questo senso si tenta di ricostruire lo sviluppo della corrrente interpetativa ontologista e soprattutto quanto sia stato maturato e discusso in teologia. Le proposte poi di economia civile e società paiono indirizzate alla nostra Comunità

L'ontologismo critico italiano nella sua ispirazione neobonaventuriana

MOSCHINI, MARCO
2012

Abstract

Nell'articolo si vuole evidenziare la peculiariatà dell'ontologismo critico riformato in senso crtistiano. In questo senso si tenta di ricostruire lo sviluppo della corrrente interpetativa ontologista e soprattutto quanto sia stato maturato e discusso in teologia. Le proposte poi di economia civile e società paiono indirizzate alla nostra Comunità
2012
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1391501
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact