La continuità fluviale riveste una cruciale importanza per la conservazione della fauna ittica e l'impatto della frammentazione degli ecosistemi acquatici è stato spesso trascurato o sottovalutato nei suoi effetti diretti e indiretti sulla biodiversità. Nonostante gli sforzi profusi negli anni passati per tentare di bloccare (e invertire. ove possibile) la tendenza alla frammentazione della continuità fluviale, restano diffusi sul territorio nazionale molti elementi di criticità. L'analisi ripercorre i principali meccanismi che inibiscono gli spostamenti in varie specie ittiche italiane e i rischi connessi all'impedimento alla libera dispersione, con relativi esempi sul territorio italiano. Si ritiene che ogni intervento sui corpi idrici debba essere rispettoso delle esigenze dell'ittiofauna già a livello di progettazione, modificando l'attuale tendenza che vede l'eventuale presenza di opere di mitigazione proposte in sede post-realizzativa.
Continuità fluviale: una risorsa stategica per la conservazione della fauna ittica
LORENZONI, Massimo;
2015
Abstract
La continuità fluviale riveste una cruciale importanza per la conservazione della fauna ittica e l'impatto della frammentazione degli ecosistemi acquatici è stato spesso trascurato o sottovalutato nei suoi effetti diretti e indiretti sulla biodiversità. Nonostante gli sforzi profusi negli anni passati per tentare di bloccare (e invertire. ove possibile) la tendenza alla frammentazione della continuità fluviale, restano diffusi sul territorio nazionale molti elementi di criticità. L'analisi ripercorre i principali meccanismi che inibiscono gli spostamenti in varie specie ittiche italiane e i rischi connessi all'impedimento alla libera dispersione, con relativi esempi sul territorio italiano. Si ritiene che ogni intervento sui corpi idrici debba essere rispettoso delle esigenze dell'ittiofauna già a livello di progettazione, modificando l'attuale tendenza che vede l'eventuale presenza di opere di mitigazione proposte in sede post-realizzativa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.