Il contributo prende in esame la sentenza della Corte d'Appello di Firenze 15.4.16 n. 601 che, contrariamente al principio di diritto enunciato da Cass. S.U. 17.7.14 nn. 16379 e 16380, ha ritenuto che la contrarietà all'ordine pubblico della pronuncia ecclesiastica di nullità matrimoniale per la presenza di una convivenza coniugale ultratriennale sia rilevabile d'ufficio, nonostante il difetto di specifica eccezione in tal senso sollevata dalla parte privata, comportando di conseguenza il rigetto della domanda diretta all'attribuzione di efficacia civile alla statuizione canonica di invalidità del vincolo.

Oscillazioni giurisprudenziali in tema di pretesa disponibilità dell’ordine pubblico (nota a App. Firenze 15.4.16 n. 601)

CANONICO, Marco
2016

Abstract

Il contributo prende in esame la sentenza della Corte d'Appello di Firenze 15.4.16 n. 601 che, contrariamente al principio di diritto enunciato da Cass. S.U. 17.7.14 nn. 16379 e 16380, ha ritenuto che la contrarietà all'ordine pubblico della pronuncia ecclesiastica di nullità matrimoniale per la presenza di una convivenza coniugale ultratriennale sia rilevabile d'ufficio, nonostante il difetto di specifica eccezione in tal senso sollevata dalla parte privata, comportando di conseguenza il rigetto della domanda diretta all'attribuzione di efficacia civile alla statuizione canonica di invalidità del vincolo.
2016
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1395246
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact