Il contributo analizza i possibili scenari inclusivi delle esperienze di oratorio. Dopo aver riflettuto sul significato dei bisogni educativi speciali oggi, propone alcune posture e piste pedagogiche per poter accogliere al meglio bambini e ragazzi in situazione di disabilità e/o svantaggio.
Oltre i bisogni speciali: il significato dell’incontro nell’oratorio.
SANNIPOLI, MOIRA
2016
Abstract
Il contributo analizza i possibili scenari inclusivi delle esperienze di oratorio. Dopo aver riflettuto sul significato dei bisogni educativi speciali oggi, propone alcune posture e piste pedagogiche per poter accogliere al meglio bambini e ragazzi in situazione di disabilità e/o svantaggio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.