L'articolo, analizza i tratti innovativi della funzione di supervision prudenziale delle banche UE nel meccanismo di vigilanza unico, tra centralità della BCE e marginalizzazione della Autorità nazionali di vigilanza, per poi soffermarsi sul rapporto di vigilanza tra Autorità ed enti creditizi vigilati, alla luce della prima applicazione della nuova normativa.

Spunti critici sulla nuova supervision accentrata delle banche dell'eurozona

Paolo Rossi
2018

Abstract

L'articolo, analizza i tratti innovativi della funzione di supervision prudenziale delle banche UE nel meccanismo di vigilanza unico, tra centralità della BCE e marginalizzazione della Autorità nazionali di vigilanza, per poi soffermarsi sul rapporto di vigilanza tra Autorità ed enti creditizi vigilati, alla luce della prima applicazione della nuova normativa.
2018
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1424103
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact