Il presente saggio si concentra sul rapporto tra emozioni e vita sociale, utilizzando gli strumenti della sociologia delle emozioni. La tesi generale alla base di questo lavoro è caratteristica di gran parte degli studi sulla sociologia delle emozioni: la società è tenuta insieme, rafforzata, rigenerata attraverso la messa in scena di comportamenti e manifestazioni emotive che hanno valori simbolici e funzionali. L’obiettivo è quello di indagare la connessione tra forme di azione sociale e disposizioni affettive. L’analisi è focalizzata su alcuni effetti emotivi generati dai media nelle forme di azione sociale manifestate nella vita di tutti i giorni e l’emozione della vergogna viene analizzata sociologicamente attraverso l’uso di una delle serie TV più celebri degli ultimi anni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Fare società attraverso le emozioni. Un’analisi di alcune forme di agire sociale affettivo | |
Autori: | Cerulo, Massimo (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il presente saggio si concentra sul rapporto tra emozioni e vita sociale, utilizzando gli strumen...ti della sociologia delle emozioni. La tesi generale alla base di questo lavoro è caratteristica di gran parte degli studi sulla sociologia delle emozioni: la società è tenuta insieme, rafforzata, rigenerata attraverso la messa in scena di comportamenti e manifestazioni emotive che hanno valori simbolici e funzionali. L’obiettivo è quello di indagare la connessione tra forme di azione sociale e disposizioni affettive. L’analisi è focalizzata su alcuni effetti emotivi generati dai media nelle forme di azione sociale manifestate nella vita di tutti i giorni e l’emozione della vergogna viene analizzata sociologicamente attraverso l’uso di una delle serie TV più celebri degli ultimi anni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1458138 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |