Vengono riportati i dati relativi alla qualità e quantità delle specie vegetali aliene e potenzialmente aliene presenti nel territorio della regione Umbria.Vengono, inoltre, riportate le caratteristiche di diffusione e le potenzialità delle specie in termini di problematiche sanitarie sia per l'uomo sia per le piante. Un parte importante è riservata alle problematiche inerenti il riconoscimento delle specie aliene che risultano essere tossiche e/o velenose non momento in cui si va a raccogliere le specie spontanee a scopo alimentare (fitoalimurgia).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Flora di interesse sanitario, alimentare, tossica e/o velenosa. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | Vengono riportati i dati relativi alla qualità e quantità delle specie vegetali aliene e potenzia...lmente aliene presenti nel territorio della regione Umbria.Vengono, inoltre, riportate le caratteristiche di diffusione e le potenzialità delle specie in termini di problematiche sanitarie sia per l'uomo sia per le piante. Un parte importante è riservata alle problematiche inerenti il riconoscimento delle specie aliene che risultano essere tossiche e/o velenose non momento in cui si va a raccogliere le specie spontanee a scopo alimentare (fitoalimurgia). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1462326 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |