Alcuni dei dipinti di Caravaggio sono ambientati all'aperto e gli sfondi di paesaggio da lui realizzati, pur essendo poco numerosi, pongono diversi interrogativi per la loro modernità e originalità di concezione. Con quale metodo Caravaggio li ha dipinti? Perché, pur dimostrando un eccezionale talento anche in questo specifico ambito non ha mai dipinto un paesaggio puro? A questi e ad altri quesiti il saggio cerca di dare una risposta, anche attraverso una rilettura degli autori che in passato hanno rilevato la singolarità e l'importanza degli scenari naturali dipinti dal Merisi; i 'paesaggi' caravaggeschi vengono inoltre valutati anche attraverso inediti confronti con alcuni esempi di questo genere pittorico che iniziò a conquistare la propria autonomia proprio negli anni in cui Caravaggio viveva.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Inserti di paese nella pittura di Caravaggio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Alcuni dei dipinti di Caravaggio sono ambientati all'aperto e gli sfondi di paesaggio da lui real...izzati, pur essendo poco numerosi, pongono diversi interrogativi per la loro modernità e originalità di concezione. Con quale metodo Caravaggio li ha dipinti? Perché, pur dimostrando un eccezionale talento anche in questo specifico ambito non ha mai dipinto un paesaggio puro? A questi e ad altri quesiti il saggio cerca di dare una risposta, anche attraverso una rilettura degli autori che in passato hanno rilevato la singolarità e l'importanza degli scenari naturali dipinti dal Merisi; i 'paesaggi' caravaggeschi vengono inoltre valutati anche attraverso inediti confronti con alcuni esempi di questo genere pittorico che iniziò a conquistare la propria autonomia proprio negli anni in cui Caravaggio viveva. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1462652 |
ISBN: | 9788899680176 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |