SOMMARIO 1. In (mini-)premessa: ‘sistema 231’ e impresa criminale. — 2. Il principio di autonomia preso sul serio. — 3. Tre collaudi di parte speciale: la responsabilità de societate per le transazioni illecite ex art. 317 c.p. — 3.1. La responsabilità de societate licita per attività di contraffazione e pirateria. — 3.2. La responsabilità de societate per omissioni prevenzionistiche incoscientemente colpose. — 3.2.1. (Segue) mobbing emozionale e malattie della mente. — 3.2.2. (Segue) costrittività organizzativa strategica e malattie professionali. — 4. Contrappesi e auspicabili risvolti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’autonomia della responsabilità degli enti: avanguardismi e performances |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | SOMMARIO 1. In (mini-)premessa: ‘sistema 231’ e impresa criminale. — 2. Il principio di autonom...ia preso sul serio. — 3. Tre collaudi di parte speciale: la responsabilità de societate per le transazioni illecite ex art. 317 c.p. — 3.1. La responsabilità de societate licita per attività di contraffazione e pirateria. — 3.2. La responsabilità de societate per omissioni prevenzionistiche incoscientemente colpose. — 3.2.1. (Segue) mobbing emozionale e malattie della mente. — 3.2.2. (Segue) costrittività organizzativa strategica e malattie professionali. — 4. Contrappesi e auspicabili risvolti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1466716 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |