Il saggio propone degli spunti di riflessione sulla pedagogia dell'emergenza e sulle strategie didattiche che possono essere attivare per sostenere la resilienza. Viene inoltre presentata un'esperienza realizzata dagli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria nelle scuole di Norcia dopo il terremoto
Pedagogia e didattica dell'emergenza: i processi formativi nelle condizioni di crisi
Falcinelli Floriana
2019
Abstract
Il saggio propone degli spunti di riflessione sulla pedagogia dell'emergenza e sulle strategie didattiche che possono essere attivare per sostenere la resilienza. Viene inoltre presentata un'esperienza realizzata dagli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria nelle scuole di Norcia dopo il terremotoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.