Il saggio prende in esame la costruzione di una cappella dedicata all'eremita San Bevignate in parte finanziata dal Comune di Perugia tra 1455 e 1457, dopo che la chiesa, soppresso l'ordine dei Templari, era passata a una comunità di monache giovannite. La cappella era decorata con un affresco raffigurante il santo e i principali miracoli. Fu rimossa completamente a metà del XVII secolo, e se ne perse del tutto la memoria, ma i dipinti furono visti e utilizzati, nella prima metà del '600, da Ferrario e Jacobilli per trarne le notizie su Bevignate pr i loro scritti agiografici. La descrizione della struttura della cappella, rintracciata in una visita pastorale di fine '500, ne permette una ricostruzione piuttosto precisa, riproposta nel saggio anche con elaborazione digitale nella posizione originale all'interno della chiesa. La tipologia dell'affresco con il santo e i miracoli ai lati, sul tipo della Vita Icon, come si intuisce dalla descrizione della visita, permette di collegarla con altre opere simili della metà del XV secolo in quest'area, e con il panorama artistico perugino di metà '400. La realizzazione della cappella e trattata nel testo anche rispetto alle alterne fortune del culto di San Bevignate a Perugia in relazione alle vicende politiche della città.

M. Santanicchia, Una nota per la cappella di San Bevignate nella omonima chiesa perugina

Mirko Santanicchia
2020

Abstract

Il saggio prende in esame la costruzione di una cappella dedicata all'eremita San Bevignate in parte finanziata dal Comune di Perugia tra 1455 e 1457, dopo che la chiesa, soppresso l'ordine dei Templari, era passata a una comunità di monache giovannite. La cappella era decorata con un affresco raffigurante il santo e i principali miracoli. Fu rimossa completamente a metà del XVII secolo, e se ne perse del tutto la memoria, ma i dipinti furono visti e utilizzati, nella prima metà del '600, da Ferrario e Jacobilli per trarne le notizie su Bevignate pr i loro scritti agiografici. La descrizione della struttura della cappella, rintracciata in una visita pastorale di fine '500, ne permette una ricostruzione piuttosto precisa, riproposta nel saggio anche con elaborazione digitale nella posizione originale all'interno della chiesa. La tipologia dell'affresco con il santo e i miracoli ai lati, sul tipo della Vita Icon, come si intuisce dalla descrizione della visita, permette di collegarla con altre opere simili della metà del XV secolo in quest'area, e con il panorama artistico perugino di metà '400. La realizzazione della cappella e trattata nel testo anche rispetto alle alterne fortune del culto di San Bevignate a Perugia in relazione alle vicende politiche della città.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1483665
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact