Il volume affronta il tema dell’educazione inclusiva in rapporto alle tecnologie e all’educazione socio-emotiva, mostrando come le ricerche e le pratiche educative legate a questi temi siano spesso carenti, soprattutto nel contesto italiano. La finalità è aprire e approfondire un dibattito che possa far progredire le conoscenze su questi tre differenti domini e, soprattutto, sulle grandi potenzialità della loro interconnessione. Per la sua articolazione è un lavoro che ambisce ad avere un impatto significativo nei contesti scolastici, ma anche in tutte le organizzazioni e imprese che lavorano sulla progettazione e realizzazione di strumenti e software di apprendimento, fornendo nuovi elementi per la riflessione e il dibattito internazionale su questi tre livelli chiave: ed-tech, apprendimento sociale ed emotivo, educazione inclusiva.
Index per le tecnologie socio-emotive. Approcci innovativi all'educazione inclusiva
Annalisa Morganti
Conceptualization
;Alessia SignorelliMethodology
2020
Abstract
Il volume affronta il tema dell’educazione inclusiva in rapporto alle tecnologie e all’educazione socio-emotiva, mostrando come le ricerche e le pratiche educative legate a questi temi siano spesso carenti, soprattutto nel contesto italiano. La finalità è aprire e approfondire un dibattito che possa far progredire le conoscenze su questi tre differenti domini e, soprattutto, sulle grandi potenzialità della loro interconnessione. Per la sua articolazione è un lavoro che ambisce ad avere un impatto significativo nei contesti scolastici, ma anche in tutte le organizzazioni e imprese che lavorano sulla progettazione e realizzazione di strumenti e software di apprendimento, fornendo nuovi elementi per la riflessione e il dibattito internazionale su questi tre livelli chiave: ed-tech, apprendimento sociale ed emotivo, educazione inclusiva.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.