L’articolo affronta l’iter per la definizione del primo regolamento di polizia urbana della città dopo la sua annessione al Regno d’Italia e la sua proclamazione a capitale, in applicazione della legge nazionale del 20 marzo 1865, n. 2248. Tale percorso ci mostra il non facile cammino della città che doveva coniugare la sua secolare eredità di culla della civiltà romana e del cattolicesimo con la costruzione di una moderna capitale europea

I primi anni di Roma capitale e il Regolamento di polizia urbana

Stefania Magliani
2021

Abstract

L’articolo affronta l’iter per la definizione del primo regolamento di polizia urbana della città dopo la sua annessione al Regno d’Italia e la sua proclamazione a capitale, in applicazione della legge nazionale del 20 marzo 1865, n. 2248. Tale percorso ci mostra il non facile cammino della città che doveva coniugare la sua secolare eredità di culla della civiltà romana e del cattolicesimo con la costruzione di una moderna capitale europea
2021
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1500491
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact