Il saggio illustra una breve disamina su alcune delle principali proposte di revisione costituzionale introdotte nel corso della XVIII legislatura. In particolare, il saggio si propone di analizzare le ipotesi di revisione costituzionale destinate a produrre il più alto impatto sul sistema parlamentare italiano indagandone le possibili e principali conseguenze.

Riduzione del numero dei parlamentari, referendum legislativo ed abolizione del divieto di mandato imperativo: il parlamentarismo italiano sotto pressione

D. Porena
2022

Abstract

Il saggio illustra una breve disamina su alcune delle principali proposte di revisione costituzionale introdotte nel corso della XVIII legislatura. In particolare, il saggio si propone di analizzare le ipotesi di revisione costituzionale destinate a produrre il più alto impatto sul sistema parlamentare italiano indagandone le possibili e principali conseguenze.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1500800
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact