Il contributo presenta la struttura insediativa della Valle Umbra in età romana, fornendo i dati relativi alle ricerche di superficie e al disegno della pertica centuriale di Hispellum. Presentando nuove ipotesi sul disegno di invaso del Lacus Umber. Si sofferma inoltre sulle trasformazioni dell’assetto occupazionale del territorio, dell’ambiente, del paesaggio. Cenni sulla distribuzione delle fornaci.
Lacus Umber. Ricerche di superficie nella media valle Umbra: il territorio compreso fra Asisium, Hispellum e Urvinum Hortense.
MATTEINI CHIARI, Maurizio
2006
Abstract
Il contributo presenta la struttura insediativa della Valle Umbra in età romana, fornendo i dati relativi alle ricerche di superficie e al disegno della pertica centuriale di Hispellum. Presentando nuove ipotesi sul disegno di invaso del Lacus Umber. Si sofferma inoltre sulle trasformazioni dell’assetto occupazionale del territorio, dell’ambiente, del paesaggio. Cenni sulla distribuzione delle fornaci.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.