Il lavoro affronta la questione relativa al superamento del limite di finanziabilità del mutuo fondiario ed esamina l’evoluzione della giurisprudenza italiana, evidenziando gli elementi di criticità delle differenti impostazioni ed offrendo una lettura interpretativa volta ad individuare il “giusto” rimedio.

Mutuo fondiario e violazione del limite di finanziabilità nel dibattito giurisprudenziale italiano

C. BOITI
2022

Abstract

Il lavoro affronta la questione relativa al superamento del limite di finanziabilità del mutuo fondiario ed esamina l’evoluzione della giurisprudenza italiana, evidenziando gli elementi di criticità delle differenti impostazioni ed offrendo una lettura interpretativa volta ad individuare il “giusto” rimedio.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AJI-16-1.pdf

accesso aperto

Tipologia di allegato: PDF-editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 524.67 kB
Formato Adobe PDF
524.67 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1518595
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact