In questo saggio si analizza l'emergere di un regime di qualità dei dati pubblici nel nostro sistema. Si tratta di un "sistema" di regole ancora frammentarie, ma che mostrano, specie nelle discipline connesse all'informatizzazione pubblica, lo stratificarsi di una serie di caratteri di qualità. Il modello italiano, che si inserisce nel contesto europeo, viene confrontato con quello statunitense, più organico ma con alcune "complicazioni" emerse nell'esperienza del Data Quality Act.
La qualità delle informazioni pubbliche. L'esperienza italiana nella prospettiva comparata
CARLONI, ENRICO
2009
Abstract
In questo saggio si analizza l'emergere di un regime di qualità dei dati pubblici nel nostro sistema. Si tratta di un "sistema" di regole ancora frammentarie, ma che mostrano, specie nelle discipline connesse all'informatizzazione pubblica, lo stratificarsi di una serie di caratteri di qualità. Il modello italiano, che si inserisce nel contesto europeo, viene confrontato con quello statunitense, più organico ma con alcune "complicazioni" emerse nell'esperienza del Data Quality Act.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.