Nella tradizione platonica, travasata e innervata nella teologia dell’Occidente, e segnatamente cristiana, ha determinato a lungo il pensiero; in questa emerge la questione sulla sapienzialità della fede che qui si vuole affrontare. La citazione in incipit di Malaguti aiuta a centrare speculativamente il problema e a proporre tale visione in uno dei punti apicali di questa stessa tradizione: nel bonaventurismo. Non solo quello legato strettamente al pensiero del Serafico, ma anche a quello che più intensamente si è ispirato ad esso proponendosi come un ‘neo-bonaventurismo’.

La fede sapiente e la coscienza nel paradigma filosofico neo-bonaventuriano

Marco Moschini
2022

Abstract

Nella tradizione platonica, travasata e innervata nella teologia dell’Occidente, e segnatamente cristiana, ha determinato a lungo il pensiero; in questa emerge la questione sulla sapienzialità della fede che qui si vuole affrontare. La citazione in incipit di Malaguti aiuta a centrare speculativamente il problema e a proporre tale visione in uno dei punti apicali di questa stessa tradizione: nel bonaventurismo. Non solo quello legato strettamente al pensiero del Serafico, ma anche a quello che più intensamente si è ispirato ad esso proponendosi come un ‘neo-bonaventurismo’.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1537236
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact