Nell’ambito dei lavori di revisione della spesa pubblica, la Commissione tecnica per la finanza pubblica ha dedicato particolare attenzione all’ipotesi di riformare l’organizzazione del Ministero dell’interno seguendo le linee indicate dal comma 425 della legge finanziaria per il 2007. Il dettato normativo è specificatamente inteso ad individuare gli ambiti territoriali per l’esercizio delle funzioni degli uffici periferici tenendo conto della possibilità di contenere i costi, ottimizzare l’impiego delle risorse, realizzare economie di scala, e determinare la “dimensione territoriale, correlata alle attività economiche, ai servizi essenziali, alla vita sociale, ecc.”. Tra gli uffici in questione sono ricomprese tra l’altro le Prefetture. Il paper utilizza dati longitudinali, i dipendenti delle Prefetture negli anni 2004-2006, per verificare l’efficienza della distribuzione territoriale delle risorse controllando per una serie di indicatori di fabbisogno collegabili ai carichi di lavoro. I risultati dell’analisi indicano consistenti economie di scala e confermano la necessità di razionalizzare, attraverso accorpamenti e riduzioni, la rete periferica dell’Amministrazione dell’interno.

La revisione della spesa del Ministero dell’interno e il caso delle Prefetture, Working Paper

CARUSO, Enza
2008

Abstract

Nell’ambito dei lavori di revisione della spesa pubblica, la Commissione tecnica per la finanza pubblica ha dedicato particolare attenzione all’ipotesi di riformare l’organizzazione del Ministero dell’interno seguendo le linee indicate dal comma 425 della legge finanziaria per il 2007. Il dettato normativo è specificatamente inteso ad individuare gli ambiti territoriali per l’esercizio delle funzioni degli uffici periferici tenendo conto della possibilità di contenere i costi, ottimizzare l’impiego delle risorse, realizzare economie di scala, e determinare la “dimensione territoriale, correlata alle attività economiche, ai servizi essenziali, alla vita sociale, ecc.”. Tra gli uffici in questione sono ricomprese tra l’altro le Prefetture. Il paper utilizza dati longitudinali, i dipendenti delle Prefetture negli anni 2004-2006, per verificare l’efficienza della distribuzione territoriale delle risorse controllando per una serie di indicatori di fabbisogno collegabili ai carichi di lavoro. I risultati dell’analisi indicano consistenti economie di scala e confermano la necessità di razionalizzare, attraverso accorpamenti e riduzioni, la rete periferica dell’Amministrazione dell’interno.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/153874
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact