L'articolo evidenzia le differenze tra le regole costituzionali presenti in alcune carte costituzionali latinoamericane in cui il Parlamento è sovrano della decisione riformatrice (es. Cost.storica argentina) e le più recenti esperienze del costituzionalismo in Venezuela e poi in Bolivia ove è forte l'uso strumentale del referendum popolare che viene utilizzato dal presidente per avallare le "sue" revisioni costituzionali.

Revisioni costituzionali e appello al popolo. Appunti per una riflessione sul valore della Costituzione nell’esperienza sudamericana

CASSETTI, Luisa
2009

Abstract

L'articolo evidenzia le differenze tra le regole costituzionali presenti in alcune carte costituzionali latinoamericane in cui il Parlamento è sovrano della decisione riformatrice (es. Cost.storica argentina) e le più recenti esperienze del costituzionalismo in Venezuela e poi in Bolivia ove è forte l'uso strumentale del referendum popolare che viene utilizzato dal presidente per avallare le "sue" revisioni costituzionali.
2009
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/154958
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact