La Conferenza di Berlino del 1884 sancì il principio di effettività, avviando la corsa europea per il controllo dell’Africa, influenzata da rivalità geopolitiche e crisi economiche. Intanto, il Trattato di Berlino del 1878 segnò la fine dei conflitti russo-ottomani e inaugurò la politica delle sfere di influenza, con la Russia impegnata in Asia e Africa, spesso giustificata da ideali religiosi e panslavisti. Le relazioni tra Italia e Russia, condizionate dalle aspirazioni indipendentiste italiane e dalla questione polacca, oscillavano tra idealismo risorgimentale e pragmatismo zarista. La fine dell’Ottocento vide un riavvicinamento tra i due paesi, accomunati dalla lotta contro il rivoluzionarismo.

L’Africa orientale e la diplomazia italiana in Russia nell’ultimo decennio del sec. XIX

Francesco Randazzo
2020

Abstract

La Conferenza di Berlino del 1884 sancì il principio di effettività, avviando la corsa europea per il controllo dell’Africa, influenzata da rivalità geopolitiche e crisi economiche. Intanto, il Trattato di Berlino del 1878 segnò la fine dei conflitti russo-ottomani e inaugurò la politica delle sfere di influenza, con la Russia impegnata in Asia e Africa, spesso giustificata da ideali religiosi e panslavisti. Le relazioni tra Italia e Russia, condizionate dalle aspirazioni indipendentiste italiane e dalla questione polacca, oscillavano tra idealismo risorgimentale e pragmatismo zarista. La fine dell’Ottocento vide un riavvicinamento tra i due paesi, accomunati dalla lotta contro il rivoluzionarismo.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Randazzo Africana_2020.pdf

accesso aperto

Descrizione: saggio scientifico
Tipologia di allegato: Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 240.88 kB
Formato Adobe PDF
240.88 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1555720
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact