In questo articolo si vuole proporre il pensiero di Moretti-Costanzi all'affermazione del rapporto tra fede filosofica e fede rivelata di K. Jaspers. Il Moretti-Costanzi conduce a un'identità tra cristianesimo e filosofia piuttosto che prendere atto del loro inevitabile confronto come avviene nel pensiero jaspersiano. In questo senso, la proposta del filosofo tedesco di un necessario ma marcato confronto tra filosofia e fede diventa, nel pensatore italiano, invece un modo necessario di intendere sia la filosofia che la fede. Senza dimenticare, però, le implicazioni problematiche di questa identificazione. Tali problemi sono qui presentati insieme alle possibili soluzioni dedotte dall'analisi del pensiero di Moretti stesso.

Il cristianesimo-filosofia di Moretti-Costanzi e gli impliciti nella fede filosofica di Jaspers. Due prospettive ancora in dialogo

Marco Moschini
2023

Abstract

In questo articolo si vuole proporre il pensiero di Moretti-Costanzi all'affermazione del rapporto tra fede filosofica e fede rivelata di K. Jaspers. Il Moretti-Costanzi conduce a un'identità tra cristianesimo e filosofia piuttosto che prendere atto del loro inevitabile confronto come avviene nel pensiero jaspersiano. In questo senso, la proposta del filosofo tedesco di un necessario ma marcato confronto tra filosofia e fede diventa, nel pensatore italiano, invece un modo necessario di intendere sia la filosofia che la fede. Senza dimenticare, però, le implicazioni problematiche di questa identificazione. Tali problemi sono qui presentati insieme alle possibili soluzioni dedotte dall'analisi del pensiero di Moretti stesso.
2023
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1558873
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact