Il saggio approfondisce, a partire da una importante sentenza della Cassazione tedesca, le ragioni della tutela del design dal punto di vista delle dinamiche sociali ed economiche dell'estetica applicata alla produzione industriale, e argomenta contro una tutela autoscale indiscriminata del design.
Contro una tutela autoriale facile del design. Considerazioni a margine di una recente pronuncia della Cassazione tedesca (Bundesgerichtshof, sent. 13 novembre 2013- "Geburtstagszug") e brevi note sul diritto italiano vigente
FABBIO, Philipp
2015
Abstract
Il saggio approfondisce, a partire da una importante sentenza della Cassazione tedesca, le ragioni della tutela del design dal punto di vista delle dinamiche sociali ed economiche dell'estetica applicata alla produzione industriale, e argomenta contro una tutela autoscale indiscriminata del design.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.