Viene presentata un’indagine sperimentale volta al confronto fra la reologia del legante e quella del conglomerato bituminoso. Mediante l’impiego di un reometro rotazionale e di una pressa elettro-idraulica sono stati determinati, per varie condizioni di prova, i valori di modulo complesso e di angolo di fase di differenti materiali. L’analisi statistica dei dati ha permesso di ricavare utili espressioni che dimostrano in modo inconfutabile lo stretto legame esistente fra la reologia del legante e il comportamento meccanico delle miscele bituminose.
Indagine sull’influenza delle proprietà reologiche del legante sul comportamento meccanico del conglomerato bituminoso
CERNI, Gianluca;
2001
Abstract
Viene presentata un’indagine sperimentale volta al confronto fra la reologia del legante e quella del conglomerato bituminoso. Mediante l’impiego di un reometro rotazionale e di una pressa elettro-idraulica sono stati determinati, per varie condizioni di prova, i valori di modulo complesso e di angolo di fase di differenti materiali. L’analisi statistica dei dati ha permesso di ricavare utili espressioni che dimostrano in modo inconfutabile lo stretto legame esistente fra la reologia del legante e il comportamento meccanico delle miscele bituminose.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.