anche alle identità delle comunità, richiede una profonda riflessione sulla possibilità dell’architettura di essere parte attiva di un reale e concreto contributo al cambiamento. Il glossario espresso dalla sessione Ricerca racconta, in tal senso, tutta la complessità che tale sfida pone. L’osservazione e l’interpretazione dei temi di ricerca proposti, e le relative parole che li strutturano, rappresentano posizioni oscillanti tra enucleazioni di un radicamento ai fondamenti della disciplina e la necessità di attualizzazione della ricerca della capacità interpretativa per una risposta efficace alle istanze di cambiamento. In questa oscillazione emerge un terreno fertile di confronto, in cui la centralità del progetto di architettura, in tutte le sue scale, si esprime attraverso la sperimentazione nella capacità di sintetizzare i contributi delle molte discipline che ruotano attorno e contribuiscono a costruire la domanda di ricerca, come un processo plurale, inclusivo e aperto. In un contesto culturale e scientifico in continua e rapida evoluzione, la ricerca nel campo del progetto di architettura richiede un continuo adattamento del suo glossario per essere adeguata alle sfide poste dalla contemporaneità. L’attenzione alle istanze di cambiamento della società, al ruolo del progetto di architettura all’interno del contrasto alle disuguaglianze, alla crisi climatica, alla conservazione delle risorse naturali ma anche alle identità delle comunità, richiede una profonda riflessione sulla possibilità dell’architettura di essere parte attiva di un reale e concreto contributo al cambiamento. Il glossario espresso dalla sessione Ricerca racconta, in tal senso, tutta la complessità che tale sfida pone. L’osservazione e l’interpretazione dei temi di ricerca proposti, e le relative parole che li strutturano, rappresentano posizioni oscillanti tra enucleazioni di un radicamento ai fondamenti della disciplina e la necessità di attualizzazione della ricerca della capacità interpretativa per una risposta efficace alle istanze di cambiamento. In questa oscillazione emerge un terreno fertile di confronto, in cui la centralità del progetto di architettura, in tutte le sue scale, si esprime attraverso la sperimentazione nella capacità di sintetizzare i contributi delle molte discipline che ruotano attorno e contribuiscono a costruire la domanda di ricerca, come un processo plurale, inclusivo e aperto.
1.3 Ricerca
Eliana Martinelli
;
2023
Abstract
anche alle identità delle comunità, richiede una profonda riflessione sulla possibilità dell’architettura di essere parte attiva di un reale e concreto contributo al cambiamento. Il glossario espresso dalla sessione Ricerca racconta, in tal senso, tutta la complessità che tale sfida pone. L’osservazione e l’interpretazione dei temi di ricerca proposti, e le relative parole che li strutturano, rappresentano posizioni oscillanti tra enucleazioni di un radicamento ai fondamenti della disciplina e la necessità di attualizzazione della ricerca della capacità interpretativa per una risposta efficace alle istanze di cambiamento. In questa oscillazione emerge un terreno fertile di confronto, in cui la centralità del progetto di architettura, in tutte le sue scale, si esprime attraverso la sperimentazione nella capacità di sintetizzare i contributi delle molte discipline che ruotano attorno e contribuiscono a costruire la domanda di ricerca, come un processo plurale, inclusivo e aperto. In un contesto culturale e scientifico in continua e rapida evoluzione, la ricerca nel campo del progetto di architettura richiede un continuo adattamento del suo glossario per essere adeguata alle sfide poste dalla contemporaneità. L’attenzione alle istanze di cambiamento della società, al ruolo del progetto di architettura all’interno del contrasto alle disuguaglianze, alla crisi climatica, alla conservazione delle risorse naturali ma anche alle identità delle comunità, richiede una profonda riflessione sulla possibilità dell’architettura di essere parte attiva di un reale e concreto contributo al cambiamento. Il glossario espresso dalla sessione Ricerca racconta, in tal senso, tutta la complessità che tale sfida pone. L’osservazione e l’interpretazione dei temi di ricerca proposti, e le relative parole che li strutturano, rappresentano posizioni oscillanti tra enucleazioni di un radicamento ai fondamenti della disciplina e la necessità di attualizzazione della ricerca della capacità interpretativa per una risposta efficace alle istanze di cambiamento. In questa oscillazione emerge un terreno fertile di confronto, in cui la centralità del progetto di architettura, in tutte le sue scale, si esprime attraverso la sperimentazione nella capacità di sintetizzare i contributi delle molte discipline che ruotano attorno e contribuiscono a costruire la domanda di ricerca, come un processo plurale, inclusivo e aperto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.