Il contributo richiama l'attenzione sui processi di apprendimento e di formazione in contesti non formali e informali. Le iniziative europee consentono di dare conto di esperienze formative rivolte ai giovani, attraverso attività progettuali e interventi tesi a promuoverne, con strategie e modalità differenti, la partecipazione sociale e comunitaria. Si sottolinea, infine, l'importanza di un'informazione efficace, capace di raggiungere cittadini ed incrementarne le opportunità di apprendimento.

Percorsi di formazione per e con i giovani. Un anno dopo l'European Year of Youth. Learning pathways for and with youth. One year after the European Year of Youth.

Agnese Rosati
;
Edoardo Renzi
2024

Abstract

Il contributo richiama l'attenzione sui processi di apprendimento e di formazione in contesti non formali e informali. Le iniziative europee consentono di dare conto di esperienze formative rivolte ai giovani, attraverso attività progettuali e interventi tesi a promuoverne, con strategie e modalità differenti, la partecipazione sociale e comunitaria. Si sottolinea, infine, l'importanza di un'informazione efficace, capace di raggiungere cittadini ed incrementarne le opportunità di apprendimento.
2024
LLL
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1576153
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact