La spellatura degli ovini risulta a tutt'oggi un problema non marginale in riferimento al livello igienico delle carcasse e, nonostante siano stati fatti notevoli miglioramenti nelle tecniche di rimozione, permane ancora la notevole possibilità di contaminazione diretta e crociata tra vello e superfici. Di notevole ausilio si è dimostrata la pratica dell'insufflazione d'aria che potrebbe essere migliorata con eventuali accorgimenti.

La spellatura degli ovini: problemi e prospettive

RANUCCI, David
2000

Abstract

La spellatura degli ovini risulta a tutt'oggi un problema non marginale in riferimento al livello igienico delle carcasse e, nonostante siano stati fatti notevoli miglioramenti nelle tecniche di rimozione, permane ancora la notevole possibilità di contaminazione diretta e crociata tra vello e superfici. Di notevole ausilio si è dimostrata la pratica dell'insufflazione d'aria che potrebbe essere migliorata con eventuali accorgimenti.
2000
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/158601
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact