Reading Paolo Mari's book ("Il libro di Bartolo. Aspetti della vita quotidiana nelle opere bartoliane", Spoleto 2021), encyclopaedic survey of the social themes underlying the work of the jurist Bartolo da Sassoferrato (1313/14-1357/58), offers the cue for two digressions: a first, on the role of people’s will in the process of shaping the norm; the second, on the legal regulation of natural phenomena.
La lettura del libro di Paolo Mari ("Il libro di Bartolo. Aspetti della vita quotidiana nelle opere bartoliane”, Spoleto 2021), enciclopedico sondaggio dei temi sociali sottesi all’opera del giurista Bartolo da Sassoferrato (1313/14-1357/58), offre lo spunto per due digressioni: la prima, sul ruolo della volontà popolare nel processo di formazione della norma; la seconda, sulla disciplina giuridica dei fenomeni naturali.
Vocazioni di Bartolo
Ferdinando Treggiari
2024
Abstract
Reading Paolo Mari's book ("Il libro di Bartolo. Aspetti della vita quotidiana nelle opere bartoliane", Spoleto 2021), encyclopaedic survey of the social themes underlying the work of the jurist Bartolo da Sassoferrato (1313/14-1357/58), offers the cue for two digressions: a first, on the role of people’s will in the process of shaping the norm; the second, on the legal regulation of natural phenomena.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.