Si presentano gli aspetti tecnici e metodologici più rilevanti del progetto di una nuova rete geodetica di inquadramento plano-altimetrica di raffittimento della rete IGM95, elaborato dalla Regione Umbria nell’ambito delle specifiche dell’Intesa Stato-Regioni-Enti Locali del 1996 e delle linee guida integrative redatte da un gruppo di lavoro Università-Regione costituito allo scopo. La rete coprirà l’intero territorio umbro. Le operazioni di rilevamento verranno avviate nei prossimi mesi.

La rete geodetica di inquadramento della Regione Umbria

RADICIONI, Fabio;STOPPINI, Aurelio
2004

Abstract

Si presentano gli aspetti tecnici e metodologici più rilevanti del progetto di una nuova rete geodetica di inquadramento plano-altimetrica di raffittimento della rete IGM95, elaborato dalla Regione Umbria nell’ambito delle specifiche dell’Intesa Stato-Regioni-Enti Locali del 1996 e delle linee guida integrative redatte da un gruppo di lavoro Università-Regione costituito allo scopo. La rete coprirà l’intero territorio umbro. Le operazioni di rilevamento verranno avviate nei prossimi mesi.
2004
9788890094361
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/159689
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact