Nelle linee ferroviarie sotteranee il passaggio dei treni induce un elevato lillello di rumore in galleria e nelle stazioni. A seguito della recente normativa che impone limiti sul livello di esposizione al rumore è importante, in sede di progetto, prevedere il livello di pressione acustica all'interno delle gallerie. A tal proposito si propone l'impiego di due modelli di previsione; il primo si basa sulla teoria classica dell'acustica statistica, il secondo sul metodo del tracciamento dei raggi. Tali modelli sono stati applicati al tratto della metropolitana di Roma, linea A, Barberini-Piazza di Spagna. Una campagna di misure ha consentito di verificare e confrontare i risultati forniti dai due modelli di calcolo. Il confronto dei dati teorici e sperimentali mostra che i due metodi di previsione possono costituire un criterio di stima per il livello di pressione acustica all'interno delle gallerie: il valore sperimentale del livello risulta sempre compreso fra quello stimato dalla teoria statistica e quello ricavato con il metodo del tracciamento dei raggi; tale comportamento si verifica anche a seguito di variazioni di alcuni parametri acustici del sistema considerato.

Il Rumore nelle Gallerie della Metropolitana: Modelli di previsione, verifica sperimentale

COTANA, Franco;ROSSI, Federico;
1994

Abstract

Nelle linee ferroviarie sotteranee il passaggio dei treni induce un elevato lillello di rumore in galleria e nelle stazioni. A seguito della recente normativa che impone limiti sul livello di esposizione al rumore è importante, in sede di progetto, prevedere il livello di pressione acustica all'interno delle gallerie. A tal proposito si propone l'impiego di due modelli di previsione; il primo si basa sulla teoria classica dell'acustica statistica, il secondo sul metodo del tracciamento dei raggi. Tali modelli sono stati applicati al tratto della metropolitana di Roma, linea A, Barberini-Piazza di Spagna. Una campagna di misure ha consentito di verificare e confrontare i risultati forniti dai due modelli di calcolo. Il confronto dei dati teorici e sperimentali mostra che i due metodi di previsione possono costituire un criterio di stima per il livello di pressione acustica all'interno delle gallerie: il valore sperimentale del livello risulta sempre compreso fra quello stimato dalla teoria statistica e quello ricavato con il metodo del tracciamento dei raggi; tale comportamento si verifica anche a seguito di variazioni di alcuni parametri acustici del sistema considerato.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/161773
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact