La Corte costituzionale si riconosce per la prima volta legittimata ad utilizzare l'istituto del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia della Comunità europea. Ciò apre nuove scenari, favorevoli a un maggiore rapporto collaborativo tra le due Corti, anche al di là dell'ambito specifico (il giudizio in via d'azione) in cui detto rinvio è stato utilizzato.
La Corte costituzionale ricorre per la prima volta al rinvio pregiudiziale. Spunti di riflessione sull'ordinanza n.103 del 2008
PESOLE, Luciana
2008-01-01
Abstract
La Corte costituzionale si riconosce per la prima volta legittimata ad utilizzare l'istituto del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia della Comunità europea. Ciò apre nuove scenari, favorevoli a un maggiore rapporto collaborativo tra le due Corti, anche al di là dell'ambito specifico (il giudizio in via d'azione) in cui detto rinvio è stato utilizzato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.