From the Human computer interaction to the usability evaluation: A state of the art review on methods and rules - An overview on the way in which hardware and software have changed over time - from the Sixties onwards - suggests new ideas of the interaction between user and technology (Human Computer Interaction), that have brought about an increase of specific evaluation techniques for differing aims and theoretical models. So far, practitioners have not provided the basis for defining a uniform Usability Evaluation Method (UEM), nor have researchers agreed on a standard tools for evaluating and comparing UEMs. Turning to the main issues of the historical analysis: firstly, a lack of single evaluation techniques emerges, and secondly, as a consequence, the need of integration and comparability of techniques for integrating UEMs. The latter is only possible in a structured methodology based on a standard set of usability metrics. Interaction problems together with both national and international rules are important topics in terms of the development of a common UEM, and are here discussed from the viewpoint of the Italian regulation for web-usability within public administration (i.e. legge Stanca). The use of a comparative approach, based on the Italian UEM criteria and definitions, enables us to introduce alternative techniques and to suggest new evaluation methods and reliable and valid tools. RIASSUNTO - Le trasformazioni, hardware e software, dagli anni ’60 ad oggi hanno condotto al modificarsi dell'idea di interazione utente-tecnologia e alla proliferare di tecniche di valutazione diversificate per scopi e modelli teorici. Il tema centrale che emerge dall'analisi storica è l'insufficienza delle singole tecniche di valutazione e la conseguente necessità d'integrazione e comparabilità delle tecniche, all'interno di metodologie di analisi strutturate su metriche condivise. L'importanza delle problematiche di interazione e degli aspetti normativi, nazionali ed internazionali, per la formalizzazione di un Usability Evaluation Method sono qui discusse insieme all'analisi della metodologia integrata proposta dalla legge italiana, nota come legge Stanca. L'approccio comparativo è analizzato, in senso applicativo, utilizzando la base di criteri e definizioni standard del quadro metodologico offerto dalla normativa italiana, entro cui diviene possibile l'analisi e la proposta di tecniche alternative a quelle indicate dalla metodologia di analisi della Legge Stanca al fine di ottimizzare l'efficacia e l'efficienza della valutazione.
Dall’interazione utente-tecnologia alla valutazione dell’usabilità: Una rassegna sullo stato dell’arte dei metodi e delle normative
BORSCI, SIMONE;FEDERICI, Stefano
2008
Abstract
From the Human computer interaction to the usability evaluation: A state of the art review on methods and rules - An overview on the way in which hardware and software have changed over time - from the Sixties onwards - suggests new ideas of the interaction between user and technology (Human Computer Interaction), that have brought about an increase of specific evaluation techniques for differing aims and theoretical models. So far, practitioners have not provided the basis for defining a uniform Usability Evaluation Method (UEM), nor have researchers agreed on a standard tools for evaluating and comparing UEMs. Turning to the main issues of the historical analysis: firstly, a lack of single evaluation techniques emerges, and secondly, as a consequence, the need of integration and comparability of techniques for integrating UEMs. The latter is only possible in a structured methodology based on a standard set of usability metrics. Interaction problems together with both national and international rules are important topics in terms of the development of a common UEM, and are here discussed from the viewpoint of the Italian regulation for web-usability within public administration (i.e. legge Stanca). The use of a comparative approach, based on the Italian UEM criteria and definitions, enables us to introduce alternative techniques and to suggest new evaluation methods and reliable and valid tools. RIASSUNTO - Le trasformazioni, hardware e software, dagli anni ’60 ad oggi hanno condotto al modificarsi dell'idea di interazione utente-tecnologia e alla proliferare di tecniche di valutazione diversificate per scopi e modelli teorici. Il tema centrale che emerge dall'analisi storica è l'insufficienza delle singole tecniche di valutazione e la conseguente necessità d'integrazione e comparabilità delle tecniche, all'interno di metodologie di analisi strutturate su metriche condivise. L'importanza delle problematiche di interazione e degli aspetti normativi, nazionali ed internazionali, per la formalizzazione di un Usability Evaluation Method sono qui discusse insieme all'analisi della metodologia integrata proposta dalla legge italiana, nota come legge Stanca. L'approccio comparativo è analizzato, in senso applicativo, utilizzando la base di criteri e definizioni standard del quadro metodologico offerto dalla normativa italiana, entro cui diviene possibile l'analisi e la proposta di tecniche alternative a quelle indicate dalla metodologia di analisi della Legge Stanca al fine di ottimizzare l'efficacia e l'efficienza della valutazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.