Dopo una rassegna bibliografica di edizioni, commentari, indici, concordanze, relativi agli epigrammi attribuiti a Seneca, si passa ad una disamina di una serie di problemi relativi alla « recensio » degli epigrammi dell'« Anthologia Latina » attribuiti a Seneca e di testi la cui tradizione è ad essi collegata (« excerpta » da Marziale, « Carmina duodecim sapientum » e altri componimenti dell'« Anthologia »), con considerazione anche del contributo della tradizione indiretta medioevale.

Gli epigrammi attribuiti a Seneca, I. La tradizione manoscritta

ZURLI, Loriano
2000

Abstract

Dopo una rassegna bibliografica di edizioni, commentari, indici, concordanze, relativi agli epigrammi attribuiti a Seneca, si passa ad una disamina di una serie di problemi relativi alla « recensio » degli epigrammi dell'« Anthologia Latina » attribuiti a Seneca e di testi la cui tradizione è ad essi collegata (« excerpta » da Marziale, « Carmina duodecim sapientum » e altri componimenti dell'« Anthologia »), con considerazione anche del contributo della tradizione indiretta medioevale.
2000
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/165907
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact