In seguito a chirurgia maggiore si verifica un significativo aumento del peso corporeo con ridistribuzione e accumulo dell’acqua totale per motivi non ancora evidenti che comporta un aumentato tasso di mortalità e morbilità postoperatoria. La bioimpedenza, è la misura della resistenza offerta dai tessuti al passaggio della corrente, deriva da resistenza e reattanza. La misurazione si ottiene mediante analisi del vettore resistenza e reattanza (BIVA).La metodica si e’ rivelata affidabile, riproducibile, non operatore dipendente. Ha permesso di monitorare la componente idrica dei pazienti e si e’ dimostrata più affidabile del peso consentendo anche la valutazione delle modifiche della ridistribuzione dei liquidi nel post operatorio.
STUDIO DELLA RITENZIONE IDRICA POST LOBECTOMIA POLMONARE MEDIANTEBIOIMPEDENZOMETRIA
CAGINI, Lucio;
2010
Abstract
In seguito a chirurgia maggiore si verifica un significativo aumento del peso corporeo con ridistribuzione e accumulo dell’acqua totale per motivi non ancora evidenti che comporta un aumentato tasso di mortalità e morbilità postoperatoria. La bioimpedenza, è la misura della resistenza offerta dai tessuti al passaggio della corrente, deriva da resistenza e reattanza. La misurazione si ottiene mediante analisi del vettore resistenza e reattanza (BIVA).La metodica si e’ rivelata affidabile, riproducibile, non operatore dipendente. Ha permesso di monitorare la componente idrica dei pazienti e si e’ dimostrata più affidabile del peso consentendo anche la valutazione delle modifiche della ridistribuzione dei liquidi nel post operatorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.