Matematica&Realta' e' un progetto nazionale di ricerca-sperimentazione didattica che dal 2005 promuove la modellizzazione matematica con strumenti elementari come motore di innovazione. Ideato e coordinato dagli autori, si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado e nasce dall’esperienza acquisita nell’ambito del Progetto Innovamatica (Innovazione&Matematica) che dal 1994 al 2004 ha promosso l’interazione fra mondo reale e mondo matematico come chiave della dinamica didattica, coinvolgendo docenti e studenti di vari Istituti Scolastici a livello nazionale. Matematica&Realta' e' in pieno accordo con gli obiettivi dell’indagine OCSE-PISA e delle prove INVALSI e agisce in sintonia con le recenti direttive ministeriali sui nuovi curricula. La presente nota fa parte di un filone di dossier M&R che la rivista Alice e Bob pubblica periodicamente con lo scopo di illustrare la proposta M&R (metodologie, strumenti e materiali didattici). Una campagna pubblicitaria di Autostrade per l’Italia e' lo spunto da cui gli autori traggono ispirazione per proporre una “lezione” sul concetto di crescita esponenziale. Pur coinvolgendo conoscenze e abilita' standard per un liceo scientifico, l’argomento propone una stimolante sfida sulle competenze. Affrontato con spirito critico puo' stimolare la curiosita' dei ragazzi ed offrire interessanti spunti didattici e di riflessione sulle informazioni veicolate tramite canali pubblicitari.

I modelli matematici entrano a scuola, ... M&R li prende per mano

BRANDI, Primo;SALVADORI, Anna
2010

Abstract

Matematica&Realta' e' un progetto nazionale di ricerca-sperimentazione didattica che dal 2005 promuove la modellizzazione matematica con strumenti elementari come motore di innovazione. Ideato e coordinato dagli autori, si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado e nasce dall’esperienza acquisita nell’ambito del Progetto Innovamatica (Innovazione&Matematica) che dal 1994 al 2004 ha promosso l’interazione fra mondo reale e mondo matematico come chiave della dinamica didattica, coinvolgendo docenti e studenti di vari Istituti Scolastici a livello nazionale. Matematica&Realta' e' in pieno accordo con gli obiettivi dell’indagine OCSE-PISA e delle prove INVALSI e agisce in sintonia con le recenti direttive ministeriali sui nuovi curricula. La presente nota fa parte di un filone di dossier M&R che la rivista Alice e Bob pubblica periodicamente con lo scopo di illustrare la proposta M&R (metodologie, strumenti e materiali didattici). Una campagna pubblicitaria di Autostrade per l’Italia e' lo spunto da cui gli autori traggono ispirazione per proporre una “lezione” sul concetto di crescita esponenziale. Pur coinvolgendo conoscenze e abilita' standard per un liceo scientifico, l’argomento propone una stimolante sfida sulle competenze. Affrontato con spirito critico puo' stimolare la curiosita' dei ragazzi ed offrire interessanti spunti didattici e di riflessione sulle informazioni veicolate tramite canali pubblicitari.
2010
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/173144
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact