Dopo alcune riflessioni sul significato di rendimento della prestazione nel quadro dell’attività posta in essere dal lavoratore subordinato per l’adempimento dell’obbligazione, l’autore si interroga sulla esistenza o meno di un’autonoma categoria, quale quella dello scarso rendimento, specie in presenza della cosiddetta clausola di rendimento minimo di cui verifica legittimità ed effetti.
Scarso rendimento: indice sintomatico e segno non equivoco della negligenza?
Preteroti, Antonio
2004-01-01
Abstract
Dopo alcune riflessioni sul significato di rendimento della prestazione nel quadro dell’attività posta in essere dal lavoratore subordinato per l’adempimento dell’obbligazione, l’autore si interroga sulla esistenza o meno di un’autonoma categoria, quale quella dello scarso rendimento, specie in presenza della cosiddetta clausola di rendimento minimo di cui verifica legittimità ed effetti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.