Gli autori presentano e discutono un’esperienza didattica sperimentale sull’aritmetica nella Scuola Primaria e Media Inferiore. Si farà riferimento alle attività con il “Pallimetro” svolte nell’arco di quattro mesi da allievi normodotati, discalculici e con ritardo mentale delle Elementari e delle Medie presso il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno (Pg) per illustrarne le potenzialità nella costruzione dell’apprendimento logico-matematico di base.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Pallimetro: uno strumento per lavorare con i numeri e le operazioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Gli autori presentano e discutono un’esperienza didattica sperimentale sull’aritmetica nella Scuo...la Primaria e Media Inferiore. Si farà riferimento alle attività con il “Pallimetro” svolte nell’arco di quattro mesi da allievi normodotati, discalculici e con ritardo mentale delle Elementari e delle Medie presso il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno (Pg) per illustrarne le potenzialità nella costruzione dell’apprendimento logico-matematico di base. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/175016 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.