L'uso di criteri di valutazione preoperatoria quali lo stato mentale, il livello di autonomia e la presenza di comorbidità nei pazienti anziani con frattura dell'estremo prossimale del femore, insieme ad altri indicatori prognostici come l'età e il tipo di frattura, permettono di tipizzare il paziente che verrà sottoposto al trattamento chirurgico al fine di migliorarne l'assistenza e la riabilitazione nel periodo postoperatorio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Fattori pre-operatori di prognosi in pazienti anziani con frattura ddell'estremo prossimale del femore. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | L'uso di criteri di valutazione preoperatoria quali lo stato mentale, il livello di autonomia e l...a presenza di comorbidità nei pazienti anziani con frattura dell'estremo prossimale del femore, insieme ad altri indicatori prognostici come l'età e il tipo di frattura, permettono di tipizzare il paziente che verrà sottoposto al trattamento chirurgico al fine di migliorarne l'assistenza e la riabilitazione nel periodo postoperatorio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/17522 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.