Nelle recenti proposte di certificazione energetica si riscontra un’attenzione particolare al raffrescamento ed al condizionamento d’aria. La motivazione principale è da cercare nell’aumento del tenore di vita e della richiesta di comfort nella stagione estiva, che ha fatto incrementare nell’ultimo decennio la domanda energetica per il condizionamento in maniera più marcata rispetto a quella per il riscaldamento degli edifici. L’aumento dei consumi energetici nel settore civile si evidenzia soprattutto nei paesi dell’area mediterranea, dove il condizionamento estivo sta diventando estremamente diffuso non solo nel terziario ma anche nell’edilizia residenziale. Tutto questo richiede un’adeguata attenzione alle condizioni climatiche locali, non più esprimibili, come avviene tradizionalmente per la stagione invernale, con i soli “gradi giorno” , ma anche attraverso i dati di insolazione ed umidità. Nel presente lavoro si è implementato un codice di calcolo basato sul progetto di norma CEN/TC/89 N 943 E – Thermal performance of buildings – Calculation of energy use for space heating and cooling – Simplified method – Monthly method to calculate cooling demand for EP regulations. Si sono quindi analizzati diversi edifici rappresentativi delle tipologie edilizie più comuni dell’architettura italiana, variandone esposizione, ubicazione e materiali e simulandone i consumi energetici su base annua; si è quindi effettuato un confronto dei risultati con quelli ottenuti da un codice di calcolo commerciale basato sul metodo ASHRAE 1993. Dall’analisi si sono determinati i fabbisogni energetici estivi ed invernali per i casi studiati, pervenendo ad un’ipotesi di scala di certificazione energetica su base annua, dapprima relativa alle diverse località esaminate ed in seguito per l’intero territorio nazionale. I risultati ottenuti incoraggiano la prosecuzione del lavoro, estendendo le simulazioni ad altre località e ad una più ampia gamma di tipologie costruttive, al fine di pervenire ad una proposta di certificato energetico valido per il fabbisogno energetico su base annua degli edifici.

Certificazione energetica degli edifici: definizione di indici prestazionali su base annua

ASDRUBALI, Francesco;BALDINELLI, Giorgio;BATTISTI, MANUELE
2006

Abstract

Nelle recenti proposte di certificazione energetica si riscontra un’attenzione particolare al raffrescamento ed al condizionamento d’aria. La motivazione principale è da cercare nell’aumento del tenore di vita e della richiesta di comfort nella stagione estiva, che ha fatto incrementare nell’ultimo decennio la domanda energetica per il condizionamento in maniera più marcata rispetto a quella per il riscaldamento degli edifici. L’aumento dei consumi energetici nel settore civile si evidenzia soprattutto nei paesi dell’area mediterranea, dove il condizionamento estivo sta diventando estremamente diffuso non solo nel terziario ma anche nell’edilizia residenziale. Tutto questo richiede un’adeguata attenzione alle condizioni climatiche locali, non più esprimibili, come avviene tradizionalmente per la stagione invernale, con i soli “gradi giorno” , ma anche attraverso i dati di insolazione ed umidità. Nel presente lavoro si è implementato un codice di calcolo basato sul progetto di norma CEN/TC/89 N 943 E – Thermal performance of buildings – Calculation of energy use for space heating and cooling – Simplified method – Monthly method to calculate cooling demand for EP regulations. Si sono quindi analizzati diversi edifici rappresentativi delle tipologie edilizie più comuni dell’architettura italiana, variandone esposizione, ubicazione e materiali e simulandone i consumi energetici su base annua; si è quindi effettuato un confronto dei risultati con quelli ottenuti da un codice di calcolo commerciale basato sul metodo ASHRAE 1993. Dall’analisi si sono determinati i fabbisogni energetici estivi ed invernali per i casi studiati, pervenendo ad un’ipotesi di scala di certificazione energetica su base annua, dapprima relativa alle diverse località esaminate ed in seguito per l’intero territorio nazionale. I risultati ottenuti incoraggiano la prosecuzione del lavoro, estendendo le simulazioni ad altre località e ad una più ampia gamma di tipologie costruttive, al fine di pervenire ad una proposta di certificato energetico valido per il fabbisogno energetico su base annua degli edifici.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/176569
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact