Studio paleografico della canzone Quando eu stava in le tu cathene: la più antica canzone di contenuto amoroso in volgare italiano oggi nota. Lo studio, condotto congiuntamente con A. Petrucci, mira a circoscrivere i limiti cronologici entro cui collocare la scrittura del prezioso reperto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Nota paleografica a Versi d’amore in volgare alla fine del secolo XII e all’inizio del XIII |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Abstract: | Studio paleografico della canzone Quando eu stava in le tu cathene: la più antica canzone di cont...enuto amoroso in volgare italiano oggi nota. Lo studio, condotto congiuntamente con A. Petrucci, mira a circoscrivere i limiti cronologici entro cui collocare la scrittura del prezioso reperto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/19866 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.