Il modello LAGO è una variante di una serie di modelli già utilizzati per simulare la trasformazione afflussi-deflussi di alcuni bacini dell’Italia centrale. LAGO, tutt’ora in fase di sperimentazione ed implementazione, si basa su un insieme di relazioni deterministiche, in parte empiriche e in parte fisicamente basate. L’insieme dei processi che costituiscono il ciclo idrologico è rappresentato concettualmente con flussi attraverso un insieme di serbatoi, così da definire i volumi d’acqua in ingresso ed in uscita, rispettando la conservazione della massa. L’applicazione di questo modello permette di verificare l’evoluzione del bilancio idrogeologico del lago sotto diversi scenari di gestione delle risorse idriche e sotto diverse condizioni climatiche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | LAGO, A MATHEMATICAL MODEL FOR SIMULATING LAKE LEVELS |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | Being printed |
Rivista: | |
Abstract: | Il modello LAGO è una variante di una serie di modelli già utilizzati per simulare la trasformazi...one afflussi-deflussi di alcuni bacini dell’Italia centrale. LAGO, tutt’ora in fase di sperimentazione ed implementazione, si basa su un insieme di relazioni deterministiche, in parte empiriche e in parte fisicamente basate. L’insieme dei processi che costituiscono il ciclo idrologico è rappresentato concettualmente con flussi attraverso un insieme di serbatoi, così da definire i volumi d’acqua in ingresso ed in uscita, rispettando la conservazione della massa. L’applicazione di questo modello permette di verificare l’evoluzione del bilancio idrogeologico del lago sotto diversi scenari di gestione delle risorse idriche e sotto diverse condizioni climatiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/20458 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |