Nel presente lavoro si propone un sistema per la climatizzazione degli ambienti abitativi basato sull’effetto serra e materiali a cambiamento di fase (PCM). Il sistema è costituito da PCM opportunamente installato dietro pareti vetrate esposte alla radiazione solare; l’effetto serra consente di accumulare nelle ore diurne l’energia necessaria a bilanciare il carico termico notturno. L’ottimizzazione del sistema e la validazione delle scelte progettuali adottate sono state effettuate mediante simulazioni numeriche con un codice di calcolo ai volumi finiti. I risultati delle simulazioni hanno peraltro permesso di individuare i parametri e le condizioni operative che rendono conveniente l’impiego di tali sistemi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un sistema di climatizzazione solare basato su materiali a cambiamento di fase |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Nel presente lavoro si propone un sistema per la climatizzazione degli ambienti abitativi basato ...sull’effetto serra e materiali a cambiamento di fase (PCM). Il sistema è costituito da PCM opportunamente installato dietro pareti vetrate esposte alla radiazione solare; l’effetto serra consente di accumulare nelle ore diurne l’energia necessaria a bilanciare il carico termico notturno. L’ottimizzazione del sistema e la validazione delle scelte progettuali adottate sono state effettuate mediante simulazioni numeriche con un codice di calcolo ai volumi finiti. I risultati delle simulazioni hanno peraltro permesso di individuare i parametri e le condizioni operative che rendono conveniente l’impiego di tali sistemi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/22515 |
ISBN: | 9788886281935 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |