Gli autori mettono in rilievo come la metodica implatologica del carico immediato trovi un difficile riscontro nell' istofisiologia della ricrescita ossea primaria (ROP), mentre un valido protocollo prevede un lasso di almeno 45 giorni tra l'applicazione della fixture e il carico protesico in quanto la ROP è praticamente assente nelle prime 2 settimane e inizia solo dopo 20 giorni e raggiunge il suo apice dopo 5 settimane. Gli autori applicando questi assiomi hanno verificato un successo del 95% a cinque anni e del 90% a dieci anni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Carico precoce. dalla sperimentazione alla clinica. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Gli autori mettono in rilievo come la metodica implatologica del carico immediato trovi un diffic...ile riscontro nell' istofisiologia della ricrescita ossea primaria (ROP), mentre un valido protocollo prevede un lasso di almeno 45 giorni tra l'applicazione della fixture e il carico protesico in quanto la ROP è praticamente assente nelle prime 2 settimane e inizia solo dopo 20 giorni e raggiunge il suo apice dopo 5 settimane. Gli autori applicando questi assiomi hanno verificato un successo del 95% a cinque anni e del 90% a dieci anni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/22838 |
Appare nelle tipologie: | 4.2 Abstract in Atti di convegno |