Raul Bopp è stato l’ultimo modernista ad avere le sue opere complete riunite e pubblicate, nel 1998, da A. Massi. E tuttavia Bopp è una delle figure più originali di questo movimento che tanto ha cambiato la letteratura brasiliana. Allo studio di “Cobra Norato”, il suo libro più noto, avevo dedicato uno dei capitoli del libro “Poesia, mito e história no Modernismo brasileiro”, pubblicato nel 2002. Sono ritornata all’autore, in questo saggio, dedicandomi ora allo studio del libro “Urucungo”, opera meno nota ma non meno interessante e innovatrice, che focalizza in modo critico e originale la presenza africana in Brasile e ricostruisce, tramite la parola poetica, la tragica vita degli schiavi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | “Urucungo", os poemas negros de Raul Bopp |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Raul Bopp è stato l’ultimo modernista ad avere le sue opere complete riunite e pubblicate, nel 19...98, da A. Massi. E tuttavia Bopp è una delle figure più originali di questo movimento che tanto ha cambiato la letteratura brasiliana. Allo studio di “Cobra Norato”, il suo libro più noto, avevo dedicato uno dei capitoli del libro “Poesia, mito e história no Modernismo brasileiro”, pubblicato nel 2002. Sono ritornata all’autore, in questo saggio, dedicandomi ora allo studio del libro “Urucungo”, opera meno nota ma non meno interessante e innovatrice, che focalizza in modo critico e originale la presenza africana in Brasile e ricostruisce, tramite la parola poetica, la tragica vita degli schiavi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/231689 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |