L'articolo analizza contenuti e problemi interpretativi delle disposizioni introdotte dalla normativa di riforma dell'orario in tema di riposo giornaliero e di pause e le interrelazioni tra questi istituti, le norme in materia di commisurazione dei limiti massimi dell'orario di lavoro e i generali principi costituzionali in tema di protezione della salute e sicurezza dei lavoratori.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il bilanciamento tra impegno lavorativo quotidiano e salvaguardia dell'integrità psico-fisica: la disciplina della pausa e del riposo giornaliero nel d.lgs 8 aprile 2003, n. 66 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo analizza contenuti e problemi interpretativi delle disposizioni introdotte dalla norma...tiva di riforma dell'orario in tema di riposo giornaliero e di pause e le interrelazioni tra questi istituti, le norme in materia di commisurazione dei limiti massimi dell'orario di lavoro e i generali principi costituzionali in tema di protezione della salute e sicurezza dei lavoratori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/24121 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.