Questo studio tratta della preparazione di compositi poli(butilene tereftalato)/grafene mediante polimerizzazione in-situ del monomero ciclico butilene tereftalato per apertura d’anello catalizzata da butil stagno cloruro diidrossido in presenza di grafene. Le caratterizzazioni condotte sui compositi di PBT contenenti 0.5%, 0.75% oppure 1.0% di grafene hanno mostrato in tutti i casi morfologie estremamente omogenee, bassa resistività superficiale, buon grado di esfoliazione del grafene e mantenimento di un elevato grado di cristallinità nella matrice polimerica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sintesi e proprietà di compositi poli(butilene tereftalato)/grafene preparati mediante polimerizzazione del monomero ciclico. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Questo studio tratta della preparazione di compositi poli(butilene tereftalato)/grafene mediante ...polimerizzazione in-situ del monomero ciclico butilene tereftalato per apertura d’anello catalizzata da butil stagno cloruro diidrossido in presenza di grafene. Le caratterizzazioni condotte sui compositi di PBT contenenti 0.5%, 0.75% oppure 1.0% di grafene hanno mostrato in tutti i casi morfologie estremamente omogenee, bassa resistività superficiale, buon grado di esfoliazione del grafene e mantenimento di un elevato grado di cristallinità nella matrice polimerica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/247090 |
ISBN: | 9788895028835 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |