Viene riportato un caso di dermatite allergica da contatto della regione mammaria sinistra, osservato in una donna di 37 anni, che 4 anni prima era stata sottoposta a mastectomia per carcinoma intraduttale e a impianto di protesi in silicone. I patch test hanno mostrato reazione positiva ad anidride maleica in settima giornata. La sua rilevanza clinica è stata documentata dalla risoluzione delle lesioni dopo la rimozione della protesi e dalla loro non recidiva nei 24 mesi di follow-up dopo impianto di una protesi mammaria in silicone priva di anidride maleica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dermatite allergica da contatto da anidride maleica contenuta in una protesi mammaria in silicone |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Viene riportato un caso di dermatite allergica da contatto della regione mammaria sinistra, osser...vato in una donna di 37 anni, che 4 anni prima era stata sottoposta a mastectomia per carcinoma intraduttale e a impianto di protesi in silicone. I patch test hanno mostrato reazione positiva ad anidride maleica in settima giornata. La sua rilevanza clinica è stata documentata dalla risoluzione delle lesioni dopo la rimozione della protesi e dalla loro non recidiva nei 24 mesi di follow-up dopo impianto di una protesi mammaria in silicone priva di anidride maleica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/25326 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |