E’ tipica dei servizi sanitari moderni la forte interdipendenza delle attività coinvolte nella erogazione dei servizi: da questo deriva la necessità di una integrazione multidisciplinare di tutti gli operatori sanitari interessati, con l’adozione di un linguaggio comune e l’assunzione condivisa delle responsabilità. Questo processo di integrazione rientra nell’ambito delle funzioni del Laureato magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche ed assume particolare rilevanza anche ai fini del miglioramento della qualità assistenziale nel settore materno-infantile; in questo ambito rientra anche la valutazione specifica della qualità percepita (identificabile, a grandi linee, nel grado di soddisfazione dell’utenza). Nel presente lavoro si riportano i risultati di una indagine conoscitiva sulla “Qualità percepita in relazione all’evento nascita”, attuata recentemente nella sede di Perugia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La professione ostetrica: prospettive interdisciplinari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | E’ tipica dei servizi sanitari moderni la forte interdipendenza delle attività coinvolte nella er...ogazione dei servizi: da questo deriva la necessità di una integrazione multidisciplinare di tutti gli operatori sanitari interessati, con l’adozione di un linguaggio comune e l’assunzione condivisa delle responsabilità.
Questo processo di integrazione rientra nell’ambito delle funzioni del Laureato magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche ed assume particolare rilevanza anche ai fini del miglioramento della qualità assistenziale nel settore materno-infantile; in questo ambito rientra anche la valutazione specifica della qualità percepita (identificabile, a grandi linee, nel grado di soddisfazione dell’utenza). Nel presente lavoro si riportano i risultati di una indagine conoscitiva sulla “Qualità percepita in relazione all’evento nascita”, attuata recentemente nella sede di Perugia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/29135 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |