Si è voluto indagare l’andamento delle concentrazioni plasmatiche di insulina e di IGF-1 totale in capretti d’Angora dallo svezzamento (90gg) fino al sesto mese di età. Gli animali avevano accesso al pascolo naturale e ricevevano fieno di prato polifita ad libitum. Su un totale di 20 capretti di entrambi i sessi, dallo svezzamento in poi, la metà ha ricevuto una integrazione alimentare con favino, così come le rispettive madri dal parto. Prelievi di sangue giugulare sono stati effettuati 7 volte tra 84 e 155 gg di età. Le concentrazioni di insulina e IGF-1 totale nel plasma sono state determinate mediante ELISA eterologhi previamente validati per la specie caprina. L’insulina plasmatica (0.11 +/- 0.03 ng/mL, media +/- ES del totale delle determinazioni) non è stata influenzata dalla data del prelievo (età) né dalla dieta, ma è risultata correlata positivamente al peso corporeo (r = 0.39; P < 0.01). Le concentrazioni plasmatiche di IGF-1 (232 +/- 34 ng/mL) sono risultate diminuire progressivamente con l’aumentare dell’età (r = -0.21; P < 0.05) e del peso corporeo (r = -0.57; P < 0.01), senza effetto della dieta. Le femmine hanno presentato valori medi di IGF-1 plasmatici più elevati rispetto a quelli dei maschi, soprattutto all’inizio del periodo di osservazione. Il mancato effetto della dieta su entrambi i parametri ormonali e le concentrazioni più elevate di IGF-1 nelle femmine appaiono risultati inaspettati ed in contrasto con alcuni dati presenti in letteratura.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Insulina e IGF-1 plasmatici in capretti angora in accrescimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Si è voluto indagare l’andamento delle concentrazioni plasmatiche di insulina e di IGF-1 totale i...n capretti d’Angora dallo svezzamento (90gg) fino al sesto mese di età. Gli animali avevano accesso al pascolo naturale e ricevevano fieno di prato polifita ad libitum. Su un totale di 20 capretti di entrambi i sessi, dallo svezzamento in poi, la metà ha ricevuto una integrazione alimentare con favino, così come le rispettive madri dal parto. Prelievi di sangue giugulare sono stati effettuati 7 volte tra 84 e 155 gg di età. Le concentrazioni di insulina e IGF-1 totale nel plasma sono state determinate mediante ELISA eterologhi previamente validati per la specie caprina. L’insulina plasmatica (0.11 +/- 0.03 ng/mL, media +/- ES del totale delle determinazioni) non è stata influenzata dalla data del prelievo (età) né dalla dieta, ma è risultata correlata positivamente al peso corporeo (r = 0.39; P < 0.01). Le concentrazioni plasmatiche di IGF-1 (232 +/- 34 ng/mL) sono risultate diminuire progressivamente con l’aumentare dell’età (r = -0.21; P < 0.05) e del peso corporeo (r = -0.57; P < 0.01), senza effetto della dieta. Le femmine hanno presentato valori medi di IGF-1 plasmatici più elevati rispetto a quelli dei maschi, soprattutto all’inizio del periodo di osservazione. Il mancato effetto della dieta su entrambi i parametri ormonali e le concentrazioni più elevate di IGF-1 nelle femmine appaiono risultati inaspettati ed in contrasto con alcuni dati presenti in letteratura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/33249 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |